• Abiti da sposa a Modena

    Abiti da sposa a Modena

    Realizza il sogno di ogni sposa


    Centro di ogni matrimonio è la sposa, vera regina di ogni cerimonia. Per aiutare ogni donna a sentirsi la più bella e a essere perfetta, Maratana Couture propone abiti da sposa a Modena dei più importanti nomi italiani e mondiali della moda sposi.


    Grazie all'ampia gamma di modelli disponibili e al prezioso aiuto di uno staff competente e professionale, ogni sposa potrà realizzare il matrimonio dei propri sogni. Le differenti collezioni sono in grado di soddisfare ogni esigenza, da quelle di chi desidera un matrimonio da favola e un abito da principessa, a quelle di chi ha un animo moderno e rock e desidera stupire gli invitati con un look insolito, passando per chi ha scelto una cerimonia elegante all'insegna del glamour.


    Inoltre, per chi desidera un abito veramente originale, disegnato e realizzato su misura e completamente personalizzato, l'atelier dispone di un laboratorio sartoriale e di una stilista in grado di realizzare ogni idea. La cliente potrà prendere parte al processo creativo, scegliere i tessuti e le tonalità che preferisce e assistere alla creazione di un pezzo unico.


    La consulenza del personale dell'atelier non si limita all'abito, ma comprende anche il make-up, l'acconciatura, gli accessori e i gioielli capaci di completare in modo coerente l'immagine della sposa e di fa sì che questa si accordi ai suoi desideri.

  • Le forme dell'abito da sposa

    Scegliere l'abito da sposa perfetto è sempre una grande avventura. L'immensa varietà di forme, tessuti e oggi anche colori ha dato vita a una serie infinita di modelli. Questa ampia possibilità di scelta, se da un lato permette di trovare l'abito giusto, dall'altro può spaventare e confondere le idee. Per questo, è importante procedere con metodo, pensando alle varie caratteristiche che si desiderano e che donano di più alla propria figura, in modo da restringere la ricerca. Niente vieta poi di abbandonare la strada percorsa e optare per un modello che fa innamorare a prima vista e veste perfettamente.

    Una delle prime grandi discriminanti per gli abiti da sposa è la loro linea. Ogni stile produce un effetto diverso e soprattutto dona a donne con forme diverse.

  • Abito a sirena

    Il modello a sirena è aderente come un tubino fino alle ginocchia per poi allargarsi nella parte finale, richiamando la coda della mitica creatura. È un abito molto sexy e molto di moda negli ultimi anni. Si adatta alle donne alte, dal fisico longilineo e ben proporzionato.

  • Abito da principessa

    l vestito romantico per eccellenza che fa sognare le donne fin da bambine. È caratterizzato da un corpetto senza maniche e una gonna ampia e voluminosa. Bisogna solo stare attente e non esagerare. Quindi, se la gonna è molto voluminosa, meglio preferire una parte alta semplice, che non appesantisca eccessivamente l'abito.

  • Abito a peplo

    È un modello dalla forma irregolare che si ispira all'antichità. Ridisegna il corpo e nasconde le forme più tonde, per questo è l'ideale per mascherare piccoli difetti.

  • Abito a sottoveste

    Questo modello, solitamente in raso, prevede profonde scollature sia per il décolleté che sulla schiena e ha spalline sottili. È indicato per le donne alte, slanciate, con pancia piatta e fianchi stretti.

  • Abito stile impero

    Meno diffuso oggi che in passato, è caratterizzato da una gonna ampia e morbida che inizia subito sotto il seno. È un abito comodo adatto alle donne con fianchi larghi e seno abbondante.

  • Abito a tubino

    Sexy e raffinato, simile al modello a sirena, è un abito aderente adatto a spose alte e proporzionate. 

  • Abito bustier

    Come suggerisce il suo nome, punto forte di questo abito è il corpetto che deve essere aderente, rigido, con stecche e lacci, con una lunghezza variabile in base all'ampiezza dei fianchi. Lo scollo può essere tondo o a cuore. Per controbilanciare un bustino importante, la gonna deve essere semplice.

  • Abito con gonna a balze

    In questo modello, il punto focale è la gonna, che deve essere ampia e gonfia con strati di tulle. È perfetto per le spose alte e slanciate, mentre non si addice a quelle basse e rotondette.

  • Abito corto

    Modello riservato alle spose giovanissime, comprende sia i miniabiti, per chi ha gambe da mettere in mostra e organizza una cerimonia civile, sia gli abiti che arrivano al ginocchio, adatti anche ai matrimoni religiosi.

  • I tessuti degli abiti da sposa

    Altro elemento essenziale per un abito, che spesso influisce in maniera determinate sul prezzo è il tessuto, o i tessuti, con cui è realizzato.

  • Tulle

    Composto da una rete molto fitta di microforellini, è un tessuto leggero che può essere realizzato in seta, cotone o fibre sintetiche. È certamente uno dei simboli del matrimonio e viene impiegato per creazione di veli e di alcuni inserti dell'abito.

  • Organza

    È un tessuto molto leggero realizzato con filati in cotone, seta o fibre sintetiche. Può presentarsi sia liscio che con effetto stropicciato e data la sua leggerezza è consigliato soprattutto per i matrimoni estivi.

  • Raso

    È un tessuto dall'effetto strepitoso, soprattutto quando realizzato in seta, che ben di adatta al confezionamento di abiti per ogni tipologia di matrimonio.

  • Taffetà

    È un tessuto abbastanza rigido adatto agli abiti molto strutturati.

  • Chiffon

    Leggero, trasparente e increspato, è uno dei tessuti più utilizzati per gli abiti, soprattutto per matrimoni primaverili o estivi. Può essere realizzato con fibre di seta, cotone e fibre sintetiche.

  • Pizzo

    Viene utilizzato per realizzare sia interi abiti che per piccoli inserti e ornamenti. L'effetto sarà sempre eccezionale.

  • I marchi degli abiti da sposa

    I marchi degli abiti da sposa

    Maratana Couture propone alle sue clienti abiti da sposa a Modena realizzati dai più importanti nomi del settore sia del Made in Italy che del panorama mondiale. Tra i brand che è possibile trovare in atelier:

    Bellantuono

    Azienda attiva nel settore dal 1964, nel corso del tempo si è trasformata da piccolo laboratorio artigianale a moderna azienda che oggi impiega le più attuali tecnologie per il confezionamento degli abiti, senza mai aver abbandonato la cura sartoriale dei dettagli.

    Blumarine

    Il marchio creato da Anna Molinari nel 1977 a Carpi, diventato oggi uno dei più importanti nomi della moda Made in Italy, con collezioni per uomo, donna, bambino oltre a una linea di accessori e una di abiti da sposa.

    Ilenia Sweet

    Marchio italiano del gruppo Bellantuono, realizza abiti da sposa dalle linee morbide, romantiche e molto femminili.

    W1 White One

    Marchio del gruppo Pronovias che realizza abiti ampi e vaporosi in misto seta, dal grande impatto visivo, insieme a modelli giovanili e sobri.

    Creazioni Elena

    Un'azienda sartoriale d'eccellenza che è nata negli anni '70 ed è oggi uno dei nomi italiani più importanti della moda sposa. Nonostante il grande successo, non ha mai rinunciato alla lavorazione artigianale di ogni suo capo.

    Domo Adami

    Nato nel 1993 per realizzare abiti da sposa, questo marchio italiano crea oggi anche scarpe e accessori per completare l'immagine di ogni sposa e accompagnarla con stile e gusto in uno dei giorni più importanti della sua vita.

    The Sposa Group

    Il gruppo comprende diverse linee di abiti da sposa, per donare a ogni donna l'abito perfetto:

    Divina Sposa, per le spose glamour;

    Just for You, dalle linee sobrie ed eleganti;

    Miss Kelly, classica e tradizionale;

    Miss Paris, la linea dedicata al colore.

    Maratana Sposa

    La collezione di abiti da sposa realizzata direttamente da Maratana Couture in esclusiva per le sue clienti.